Skip to content

Il carattere di “pastore” di Gesù consiste nella relazione con il Padre e con le sue pecore, dunque con Dio e con i credenti. “Pastore” è un titolo relazionale, non funzionale. “Io e il Padre siamo uno”; “Io conosco le mie pecore”. Al cuore dell’essere pastore nella chiesa vi è la relazione personale con il Signore, dunque la dimensione spirituale nutrita dalla fede e dalla preghiera, e la relazione con le persone fatta di conoscenza, amore, ascolto, dedizione, dono della vita. Rimanendo in quell’amore si fa esperienza del dono della vita che viene da Dio e della comunione con lui.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy