Pubblichiamo il sussidio: “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2Cor 6,2).” dell’ CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Liturgico Nazionale.[…]
Leggi articolo
Tutto passa… Solo Dio è eterno!
Pubblichiamo il sussidio: “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2Cor 6,2).” dell’ CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Liturgico Nazionale.[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio: “LAZZARO, VIENI FUORI” dell’ CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Liturgico Nazionale, relativo alla Domenica di Lazzaro, quinta Domenica di Quaresima, che annuncia[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio: “TORNO’ CHE CI VEDEVA” dell’ CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Liturgico Nazionale, relativo alla Domenica del Cieco nato, quarta Domenica di[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio: “SIGNORE, DAMMI QUEST’ACQUA” dell’ CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Liturgico Nazionale, relativo alla Domenica della Samaritana, terza Domenica di Quaresima[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio: “QUESTI E’ IL FIGLIO MIO, L’AMATO” dell’ CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Ufficio Liturgico Nazionale, relativo alla Domenica della Trasfigurazione, seconda[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio “PERCHE’ ABBIANO LA VITA” della DIOCESI DI PATTI – Centro Diocesano Vocazioni, con le meditazioni sul Vangelo del giorno che accompagneranno[…]
Leggi articoloPubblichiamo il “Sussidio Biblico – Commenti biblici dei testi liturgici delle Domeniche di Quaresima e Pasqua 2023”, secondo il metodo[…]
Leggi articoloPubblichiamo il Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane I -VII, Anno A (dal 9[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio “L’ATTESA DEL MESSIA – Profeti e profezie” del cardinale Angelo Comastri che lo stesso cardinale definisce non una[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio “Un bambino è nato per noi ! (Is 9,5), della CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA – Ufficio Liturgico Nazionale, per meditare e contemplare[…]
Leggi articoloPubblichiamo il sussidio “L’Annunciazione: il si di Maria” del cardinale Angelo Comastri per farci aiutare a pronunciare anche il nostro[…]
Leggi articolo